Gamification e AR

Trasformare l’obiettivo in gioco: più coinvolgimento, motivazione e successo in ogni attività quotidiana

Divertimento e Apprendimento

La Gamification trasforma l'interazione in divertimento e l'engagement in successo dei Tuoi progetti

Applichiamo efficaci tecniche di Gamification in diversi settori, in particolare Ambiente e Natura, Arte e Cultura, Viaggi e Turismo, Eventi Musicali e Sportivi, per migliorare l’engagement, l’educazione, la partecipazione e l’esperienza complessiva. Ecco come può essere applicata in ognuno dei settori sotto indicati.

Gamification e AR

La Realtà Aumentata, dove il virtuale incontra il reale

Che cos’è la Realtà Aumentata?

La Realtà Aumentata (AR, dall’inglese “Augmented Reality”) è una tecnologia che, utilizzando dispositivi come smartphone, tablet, occhiali specializzati o sistemi avanzati di visualizzazione, sovrappone elementi digitali al mondo reale, arricchendo così la percezione umana della realtà circostante integrando informazioni virtuali con l’ambiente fisico in tempo reale.

 

Ambiti di Applicazione

Gamification

Ambiente e Natura

Organizzazioni ambientali: Per sensibilizzare e promuovere comportamenti sostenibili tramite sfide e ricompense.

Enti governativi: Per coinvolgere i cittadini in iniziative di riciclaggio, conservazione dell’energia e altre pratiche eco-sostenibili.

Scuole e università: Per educare gli studenti sull’importanza della biodiversità e della conservazione tramite giochi e simulazioni.

Gamification

Arte e Cultura

Musei e gallerie: Per rendere le esposizioni più interattive e coinvolgenti, incentivando i visitatori a scoprire di più sulla storia e l’arte.

Istituzioni educative: Per integrare l’arte e la cultura nei programmi in modo più coinvolgente.

Organizzatori di eventi culturali: Per aumentare la partecipazione del pubblico attraverso competizioni e giochi basati sulla cultura locale o temi artistici.

Gamification

Viaggi e Turismo

Agenzie di viaggio e tour operator: Per personalizzare l’esperienza di viaggio e incentivare comportamenti desiderati, come la scelta di opzioni sostenibili.

Enti del turismo: Per promuovere destinazioni attraverso giochi che esplorano attrazioni e cultura locale.

Alberghi e resort: Per migliorare l’esperienza del cliente mediante programmi di fidelizzazione che offrono ricompense per attività sociali e ambientali positive.

Gamification

Eventi Sportivi e Musicali

Organizzatori di eventi: Per aumentare l’interazione prima, durante e dopo l’evento attraverso giochi e sfide che promuovono la partecipazione attiva.

Squadre sportive e club: Per costruire una maggiore fedeltà dei tifosi e migliorare l’esperienza di gara con app e giochi che premiano la frequenza e il supporto.

Festival musicali: Per costruire un rapporto più intenso tra fan e artisti, incentivare comportamenti sostenibili (come il riciclo) e aumentare l’interazione tra i partecipanti con attività gamificate.

In tutti questi settori, la Gamification e la Realtà Aumentata migliorano l’esperienza degli utenti o dei partecipanti, e contribuiscono a promuovere obiettivi più ampi come la sostenibilità, l’educazione e la partecipazione culturale. Utilizzando la Gamification e la AR, le organizzazioni possono creare esperienze più ricche e coinvolgenti che motivano comportamenti positivi e aumentano l’engagement del pubblico.

INCONTRA IL NOSTRO TEAM

Scopriamo insieme come collaborare al successo della Tua attività!

Richiedi un incontro informativo

Scegli il Form di richiesta più adatto alle Tue esigenze.

Inviaci una breve presentazione dell’Ente/Istituzione/Società, completa di indicazione del sito web, nome, qualifica del referente da contattare e telefono, compilando il form di richiesta in basso.

Il nostro Team ti contatterà per fissare un incontro con la persona responsabile del settore di competenza.

Nel corso dell’incontro raccoglieremo le informazioni necessarie per elaborare una prima proposta di partnership e sviluppo.